
"Oltre Festival - Il Giardino del Pinot Nero"
Lo sapevi che l'Oltrepò Pavese è la prima zona vinicola di Lombardia e la terza al mondo per superficie vitata a Pinot Nero? E che in Oltrepò Pavese è nato il primo spumante metodo classico d'Italia? Correva l'anno 1865!
Il Giardino del Pinot Nero, primo evento interamente dedicato a questa piccola bacca, vuole essere il luogo della celebrazione, dove ritrovare sensazioni ed emozioni di un vitigno tanto nobile quanto difficile, capace di porre sia l’esperto che il semplice consumatore di fronte alla degustazione forse più complessa ma affascinante.
Oltre Festival è conferenze, concerti, arte, cultura e storia!
Oggi vogliamo omaggiare questi viticoltori e questo vitigno con un evento in chiave moderna, che vuole essere non solo una vetrina del vino, ma un vero e proprio luogo di cultura!
Immerse nel Parco della Certosa Cantù di Casteggio, in un’atmosfera unica e suggestiva, troverai le cantine pronte a farti conoscere la loro storia e i loro prodotti. Potrai ascoltare musica e stenderti nelle aree a te dedicate...
Ci stai ancora pensando?
Segui l'evento sulla pagina FACEBOOK
——————–Programma————————
Sabato 1 Luglio ore 18:00 - 24:00.
Domenica 2 Luglio ore 16:00 – 23:00.
Dalle ore 19:30 alle ore 21:00, taglieri miti di salumi e formaggi Km 0!
Nelle due giornate avranno luogo degustazioni guidate dedicate al Pinot Nero.
Sabato 1 Luglio, ore 19.00 degustazioni guidata sulle diverse declinazioni del Pinot Nero. Domenica 2 Luglio, ore 18:00 degustazione guidata dedicata al pinot nero Metodo Classico.
Ore 21:00 degustazione guidata dedicata al Pinot Nero vinificato in rosso. Affronteremo le evoluzioni di questo vitigno e i suoi diversi affinamenti.
Per partecipare alle degustazioni guidate, inviare mail a: info@vitisviniferaproject.org.
Per tutte le info su costi e contatti visitare il sito www.oltrefestival.it